CURRICULUM PUBBLICAZIONI LINKS
HOME
.: AREA RISERVATA :.
LOGIN
PASS
 
.: Home :.
 
26/12/2021 Quinta parte - Pubblicazioni
anni 2013-2023

 

.

 

 

 

2013

 

 

293 – (cura di) Sull’origine del linguaggio e delle lingue storico-naturali. Un confronto tra linguisti e non linguisti. Atti del I Convegno interannuale (Milano, Università degli studi di Milano-Bicocca), Roma, Carocci.

 

294 – Introduzione a Sull’origine del linguaggio e delle lingue storico-naturali. Un confronto tra linguisti e non linguisti. Atti del I Convegno interannuale (Milano, Università degli studi di Milano-Bicocca), Roma, Carocci, pp. 7-12.

 

295 – Vermondo Brugnatelli, uno degli ‘yeni türkler’: spigolature tra memorie accademiche di (quasi) otto lustri fa, in G.F. Arcodia, F. Da Milano, G. Iannàccaro, P. Zublena (a cura di), Tilelli. Studi in onore di Vermondo Brugnatelli, Cesena-Roma, Caissa, pp. XXIII-XXV.

 

296 – A propos de ‘perfection’  vs. imperfection’ des systèmes linguistiques, in G.F. Arcodia, F. Da Milano, G. Iannaccaro, P. Zublena (a cura di), Tilelli. Studi in onore di Vermondo Brugnatelli, Cesena-Roma, Caissa, pp. 23-34.

 

297 – Semantizzazione della nozione di ‘famiglia’: un confronto tra ambienti cinese e indo-europeo, in M. Angelillo (a cura di), La famiglia nelle culture e nelle società dell’Asia / Family in Asian cultures and societies, Biblioteca Ambrosiana-Classe di Studi sull’Estremo Oriente, Roma, Bulzoni, pp. 241-252.

 

298 – Processi di semantizzazione della nozione di ‘città’: un confronto tra ambienti indo-europeo e cinese, in A. Manco (a cura di), Toponomastica e Linguistica: nella storia, nella teoria, Napoli, Quaderni di AIΩN N.S. 1, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, pp. 13-31.

 

299 – Ancora sulla semantizzazione della nozione di ‘città’: un confronto storico-linguistico tra ambienti indo-europeo e cinese, in I. Tempesta e M. Vedovelli (a cura di), Di Linguistica e di Sociolinguistica. Studi offerti a Norbert Dittmar, Roma, Bulzoni, 2013, pp. 93-106.

 

300 – Recensione a A. Giacalone Ramat / C. Mauri / P. Molinelli (eds.), Synchrony and Diachrony. A dynamic interface, Amsterdam-Philadelphia, Benjamins 2013, in AGI, 98/2, 2013, pp. 236-245.

 

301 – Cronaca del XIX Congresso internazionale del CIPL (CIL-19) –“L’interface language-cognition / The Language-Cognition Interface”, Ginevra 21-27 VII 2013, in AGI, 98/2, 2013, pp. 249-251.

 

302 – Cronaca del XLVII Congresso internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana “Livelli di analisi e fenomeni di interfaccia”, in AGI, 98/2, 2013, pp. 251-252

 

 

 

2014

 

303 Indirizzo di saluto rivolto il 24 IX 2011 nell’aula U9/1 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ai partecipanti al XIII Convegno nazionale della Associazione Italiana di Studi Cinesi (AISC), in C. Bulfoni e Silvia Pozzi (a cura di), Atti del XIII Convegno della Associazione Italiana di Studi Cinesi (Milano, 22-24 settembre 2011), Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 11-13.

 

304 – Lingue d’Italia fuori d’Italia. Europa, Mediterraneo e Levante dal Medioevo all’età moderna, Bologna, il Mulino.

 

305 – (con Nicoletta Maraschio), cura di Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie. Atti del convegno per i 50 anni della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro, Firenze, Accademia della Crusca, pp. 336.

 

306 – Città d’Italia e le città nella SLIU, in E. Banfi / N. Maraschio (a cura di), Città d’Italia. Dinamiche linguistiche postunitarie. Atti del convegno per i 50 anni della Storia linguistica dell’Italia unita di Tullio De Mauro, Firenze, Accademia della Crusca, pp. 37-50.

 

307 – Semantizzazione della nozione di ‘tutto’: un confronto tra lingue indo-europee e cinese, in “Quaderni di AION” n.s., 2, pp. 35-52.

 

308 – Forma e percezione delle parole: lingue alfabetiche e lingue logografiche a confronto, in “La Piscoanalisi. Studi internazionali del Campo Freudiano. Rivista della Scuola Europea di Psicoanalisi”, n. 56, 2014, pp. 221-235.

 

309 – Semantizzazione della nozione di “tutto”: un confronto tra lingue indo-europee e cinese, in Alberto Manco (a cura di), L’espressione linguistica della totalità, Napoli, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Quaderni di AIΩN, N.S. 2 (2014), pp. 35-50.

 

 

 

2015

 

310 – When Rome Met Greece and When Canton, Beijing and Shanghai Met Western Cultures: Translations and... Lost in Translation, in Emanuele Miola and Paolo Ramat (eds.), Language across Languages, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, pp. 11-34.

 

311 – ‘Stati di lingua’, ‘lingue’, forme di scrittura e identità nella diacronia del greco, in Daniele Baglioni / Olga Tribulato (a cura di), Contatti di lingue - Contatti di scritture. Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea, Venezia, Edizioni Cafoscarina, pp. 125-160.

 

312 - Recensione a Konstanze Jungbluth, Federica Da Milano, (eds), Manual of Deixis in Romance Languages, Berlin/Boston, Walter de Gruyter, 2015 (Manuals of Romance Linguistics. Vol. 6). ISBN 978-3-11-031767-1. pp. 773. In ‘Archivio Glottologico Italiano” 100-II, 2015, pp. 232-236.

 

313 - ‘Processi di semantizzazione della nozione di ‘arte’. Un confronto tra lingue indoeuropee e cinesein Clara Bulfoni, Filippo Fasulo, Chiara Piccinini (a cura di), Le arti nella storia e nella società dell’Asia, Milano-Roma, Biblioteca Ambrosiana – Bulzoni Editore, pp. 31-42.

 

 

2016

 

314 - Osservazioni su (alcune) strategie del linguaggio comico, segmento periferico dello spazio linguistico, in Sandra Covino e Vincenzo Faraoni (a cura di), Linguaggio e comicità. Lingua, dialetti e mistilinguismo nell’intrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media, Bern, Bern-Berlin-Bruxelles-Frankfurt am Main-New York-Oxford-Wien, Peter Lang, 2016, pp. 17-43.

 

315 – Prefazione a Giorgio F. Arcodia, Bianca Basciano, Linguistica cinese, Bologna, Pàtron, pp. 13-14.

 

316 – Processi di semantizzazione della nozione di ‘silenzio’. Elementi per un confronto interlinguistico, in Irene Angelini, Alice Ducati, Sergio Scartozzi (a cura di), La parola ‘elusa’. Tratti di oscurità nella trasmissione del linguaggio, Trento, Labirinti, pp. 131-152.

 

317 - Recensione a James N. Adams & Nigel Vincent, (eds), Early and Late Latin. Continuity or Change?, Cambridge, Cambridge University Press, ISBN 978-1-107-13225-2. Pp. 470, in AGI, pp. 101/II, pp. 248-254.

 

 

 

 

2017

 

318 – Processi di italianizzazione in segmenti periferici dell’area italo-romanza: il caso della Lombardia svizzera a confronto con altre aree subalpine, in Bruno Moretti, Elena Maria Pandolfi, Sabine Christopher, Matteo Casoni (a cura di), Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. Atti Convegno – Bellinzona, 19-21 novembre 2015, Bellinzona, Osservatorio Linguistico della Svizzera Italiana, 2017, pp. 13-61.

 

319 – Il continuum ‘Nome – Verbo – Nome’ e la sua evoluzione dal proto-indeuropeo al greco e al latino, in Di tutti i colori. Studi linguistici per Maria Grossmann, a cura di Roberta D’Alessandro, Gabriele Iannàccaro, Diana Passino, Anna M. Thornton (ISBN 978-90-9030133-4), pp. 19-26.

 

320 – Alle origini del sistema interpuntorio della lingua greca, in L’interpunzione oggi (e ieri), a cura di Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari, Atti del Convegno internazionale ‘La punteggiatura in Europa oggi. Teorie e descrizioni’ (Basilea, 7-9 settembre, 2016), Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 423-440.

 

321 – Punteggiatura in neogreco: tra modelli antichi e scelte moderne, in L’interpunzione oggi (e ieri), a cura di Angela Ferrari, Letizia Lala, Filippo Pecorari, Atti del Convegno internazionale ‘La punteggiatura in Europa oggi. Teorie e descrizioni’ (Basilea, 7-9 settembre, 2016), Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 441-456.

 

322 – Quando il cinese mette in crisi (radicati) principi teorici linguistico-generali, in Wenxin. L’essenza della scrittura. Contributi in onore di Alessandra Cristina Lavagnino (a cura di Clara Bulfoni, Jin Zhigang, Emma Lupano, Bettina Mottura), Milano, Franco Angeli, pp. 372-383.

 

323 – Italiano e altre varietà italo-romanze in Europa e nel Mediterraneo nel secolo XIX, Firenze, Franco Cesati Editore.

 

324 – Recensione a Nicola Grandi and Lívia Körtvélyessy (eds.), Edinburgh Handbook of Evaluative Morphology, Edinburgh, Edinburgh University Press, 2015, pp. 724, in AIΩN, N.S. 6, pp. 305-311.

 

325 – Recensione a: Mario Negri, Giovanna Rocca, Marta Muscariello (eds.), L’opera scientifica di Vittore Pisani nel quadro della glottologia indeuropea fra Ottocento e Novecento (Atti del Workshop del L Congresso internazionale della SLI – Milano, 22 settembre 2016), in “Ἀλεξάνδρεια/Alessandria – Rivista di glottologia” 11 (2017), pp. 230. ISSN 2279-7033 in “Archivio Glottologico Italiano”, CII-II, 2017, pp. 238-242.

 

 

2018

 

326 – Il plurilinguismo nell’area balcanica, in Atti del Primo Colloquio internazionale sul Plurilinguismo, Udine, Università degli Studi, 323-24 novembre 2017, in “Lingue antiche e moderne”, 7 (2018), pp. 23-44.

 

327 – Un saluto e una testimonianza per Anna e Paolo, in Marina Chini, Pieluigi Cuzzolin (a cura di), Tipologia, acquisizione, grammaticalizzazione – Typology, Acquisition, Grammaticalization Studies, Milano, Franco Angeli, pp. 9-14.

 

328 – Paretimologie di italiano e cinese a confronto. Processi di semantizzazione in prospettiva psico- e neurolinguistica, in Lorenzo Tomasin e Luca D’Onghia (a cura di), Etimologia e storia di parole. Atti del XII Convegno dell’ASLI (Firenze, 3-5 XI 2016), Firenze, Cesati, pp. 167-180.

 

329 – Semantizzazioni della nozione di ‘enigma’: tra Occidente greco-latino ed Estremo Oriente sinogiapponese, in Gianluca Ligi - Giovanni Pedrini - Franca Tamisari (a cura di), Un accademico impaziente. Studi in onore di Glauco Sanga, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 305-311.

 

330 – Ripercorrendo momenti della SLI, magnifica cinquantenne, in Francesca M. Dovetto (a cura di), Roma, Bulzoni, Tullio De Mauro e la Società di Linguistica Italiana: 50 anni di storia della Linguistica. Un percorso comune, pp. 21-28.

 

331 – Antinomia ‘parlato’ vs. ‘scritto’ nel pensiero linguistico cinese, in Atti del III Convegno interannuale della SLI (a cura di Franca Orletti), Roma, Unitre, pp. 55-73.

 

332 – Processi di semantizzazione di enigmi e giochi di parole: alcuni exempla tra Occidente greco-latino e Oriente sino-giapponese, in Emanuele Miola (a cura di), L'enigma batte dove la lingua vuole. Comico, enigmi, giochi di Parole, Padova, Esedra, pp. 15-39.

 

333 – I fanarioti ‘mediatori’ greci dell’italiano sulle rive del Bosforo e nei Principati danubiani, in Francesca Malagnini (a cura di), Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull’italiano fuori d’Italia, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 45-67.

 

334 – Intervista a Emanuele Banfi (a cura di Francesco Bruni), in Francesca Malagnini (a cura di), Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull’italiano fuori d’Italia, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 239-248.

 

335 – Note sulla (tormentata) formazione di categorie metalinguistiche nel pensiero linguistico cinese, in Raffaella Bombi e Francesco Costantini (a cura di), Percorsi linguistici e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles, Udine, Forum, pp. 439-446.

 

336 – Il ruolo del greco e del latino come ‘lingue-tetto’ nella formazione della complessità identità dei (tormentatissimi) Balcani, in Alvise Andreose (a cura di), Giornata di Studio “Rosa Del Conte”. Romeano-Balcanica. Incontri di lingue, culture, tradizioni nello spazio balcanico e carpato-danubiano (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 4-5 dicembre 2017), Milano, Vita e Pensiero, pp. 3-13.

 

337 – Per Glauco, caro amico e dotto collega, in Gianluca Ligi - Giovanni Pedrini - Franca Tamisari (a cura di), Un accademico impaziente. Studi in onore di Glauco Sanga, Alessandria, Edizioni dell’Orso, pp. 665-667.

 

338 – La fonologia segmentale e le (vere) coppie minime del cinese, in Stefania Sini – Marina Castagneto – Edoardo Esposito (a cura di), Roman Jakobson: linguistica e poetica, Milano, Ledizioni LediPublishing, pp. 351-362.

 

339 – Una curiosa testimonianza del taliàn (codice misto veneziano-italiano) nell’Eptaneso ionico tra i secoli  XVIII e XIX, in  Marco Biffi – Francesca Cialdini – Raffaella Setti (a cura di), Acciò che il nostro dire sia ben chiaro” Scritti per Nicoletta Maraschio, Firenze, Accademia della Crusca, pp. 49-59.

 

340 – (con Chiara Piccinini), Atti del Convegno ‘parola’ vs. ‘Parola (Milano, ‘Accademia Ambrosiana’ 30-31 marzo 2017), “Ἀλεξάνδρεια/Alessandria – Rivista di Glottologia”, 12-2018.

 

341 – Note introduttive sui semantismi di ‘parola’ vs. ‘Parola’ in lingue diverse: tra Occidente e Oriente, in “Ἀλεξάνδρεια/Alessandria – Rivista di Glottologia”, 12-2018, pp. 2-7.

 

342 – Intorno a un libro su Tullio De Mauro. Presentazione del volume Tullio De Mauro. Un intellettuale italiano, Roma, Sapienza Università Editrice, 2018.  < http://www.tulliodemauro.com/26-aprile-2018-roma-presentazione-del-volume-tullio-de-mauro/ >.

 

 

2019

 

343 – Processi di semantizzazione di ‘parola’ vs. ‘Parola’ in lingue diverse: tra Occidente e Oriente, in Kuniko Tanaka (a cura di), Atti del IX Dies Academicus della Accademia Ambrosiana, Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, 18-21 ottobre 2016), Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, pp. 83-105.

 

344 – Descrizione e spiegazione di 'visibili' grammaticalizzazioni attestate nella diacronia del cinese: tra linguistica storica e linguistica cognitiva, in Atti del Convegno del Sodalizio Glottologico Milanese ‘Descrizione e spiegazione della linguistica storica del terzo millennio’, Milano, Università degli Studi, 5-6 dicembre 2017, “Atti del Sodalizio Glottologico Milanese”, vol. XIII, n.s. 2018 [2019], pp. 153-169.

 

345 – ‘La tua loquela ti fa manifesto’ … Ricordando un incontro a Napoli con Mastrelli, complice Farinata, in Maria Giovanna Arcamone (a cura di), Carlo Alberto Mastrelli glottologo. Opere e incontri di una lunga vita. Atti del Convegno di Studi organizzato dall’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, Firenze, 5 marzo 2019, Spoleto, Centro italiano di Studi sull’alto medioevo, pp. 27-32.

 

346 – Il contesto delle Dieci Tesi del GISCEL… a partire dal 1963, un anno speciale, in Silvana Loiero / Edoardo Lugarini (a cura di), Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 11-21.

 

347 – In merito alla storia linguistica del Ticino. Discutendo di un libro: Paolo Ostinelli e Giuseppe Chiesi (a cura di), Storia del Ticino. Antichità e Medioevo, Bellinzona, Casagrande, 2015, in “Bollettino Storico della Svizzera Italiana”, 119/I-II – 2016 (ma 2019), pp. 53-59.

 

348 – A un compleanno, mai regalare un orologio… in Cina!, in Etna Rosa Krakenberger / Aline Kunz / Silvia Natale (a cura di),  Esercizi di fantalinguistica, Pisa, Pacini, pp. 163-168.

 

349 – Recensione a Michela Cennamo – Claudia Fabrizio – Renato Parlato (eds.), Historical Linguistics 2015. Selected Papers from the 22nd International Conference on Historical Linguistics, Naples, 27-31 July 2015, Current Issues in Linguistic Theory 348, Amsterdam & Philadelphia, John Benjamins, 2019, pp. 639. ISBN 9789027203250, in AGI, 1 (2019), pp. 112-122.

 

350 – (con Chiara Piccinini) cura di, Atti del Convegno ‘Parola enigmatica ed enigmi’, Milano, Veneranda Biblioteca Ambrosiana (24-25 maggio 2018), in “Άλεξάνδρεια/Alessandria. Rivista di Glottologia”, 13 (2019), pp. 1-252. ISBN 978-88-6274-934-3.

 

351 – (con Francesco Bruni et al.), Per l’italiano, per le lingue. Posizione ufficiale dell’Istituto Veneto di Scienze, lettere e arti, Venezia, Istituto Veneto di SS.LL.AA.

 

 

2020

 

352 – Antinomia ‘parlato vs. ‘scritto’ nel pensiero linguistico cinese, in Franca Orletti / Federico Albano Leoni (a cura di), L’antinomia scritto/parlato, Roma, I libri di Emil, 2020, pp. 69-86.

 

353 – Vittore Pisani e la posizione della lingua albanese tra le lingue indeuropee, in R. Ismajli (ed.), Studimet albanistike në Itali – Albanistic Studies in Italy – Gli studi albanistici in Italia (Prishtina 2019, 22-23 Tetor, October, Ottobre), Akademia e Shkencave dhe e Arteve e Kosovës, 2020, pp. 21-29.

 

354 – I sistemi instabili e un elogio della ‘instabilità’, in Francesca Maria Dovetto, I sistemi instabili (a cura di), Roma, Aracne, 2020, pp. 17-95.

 

355 – La Svizzera italiana, crocevia di sistemi linguistici: considerazioni sulla diacronia di una ‘espressione geografica’, in A. Morinini / L. Tomasin (a cura di), Svizzera italiana. Per la storia linguistica di un’espressione geografica, Pisa, ETS, 2020, pp. 9-47.

 

356 – I molti tesori di una ‘Grotta di Alì Babà’, in “Strumenti Critici”, 35/1 (2020), pp. 183-191.

 

357 – Il verbo italiano a confronto con il verbo arabo, turco, cinese, in “La Crusca per voi”, 60/1 (2020), pp. 2-6.

 

358 – Scusar(si) / scusa in italiano e in lingue diverse: Semantismi a confronto, in Gabriella Alfieri / Giovanna Alfonzetti / Daria Motta / Rosaria Sardo (a cura di), Pragmatica storica dell’italiano. Modelli e usi comunicativi del passato Firenze, Franco Cesati Editore, 2020, pp. 33-41.

 

359 – Intorno all’italiano di Giovan Battista Viani, detto Giobatta o Baciccin, in Mario Ferrando (a cura di), Io torno di notte. Lettere tra l’Italia e il Perù dal 1914 al 1947, Milano, La Vita Felice, 2020, pp. 5-17.

 

360 – Forma e percezione delle parole in lingue tipologicamente diverse, in Serenella Baggio e Pietro Taravacci (a cura di), Lingue naturali, lingue inventate, Atti della Giornata di studi (Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, 29 novembre 2019), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020, pp. 33-61.

 

361 – Dinamika gjuhësore në zonën e Adriatikut mes shekujve XVIII-XIX: mes diglosish, dygjuhësish dhe synimit të gjuhëve kombëtare, in “Shêjzat/Pleiades - Series Nova”, 1-2 (2020), pp.178-225. (traduzione in albanese del contributo repertoriato al nr. 277).

 

362 – Prefazione a Yang Ni (倪), Scrittura accademica in italiano L2. Analisi delle strategie di apprendenti sinofoni, Università per Stranieri di Siena, Scuola Superiore di Dottorato e Specializzazione, Mantova, Universitas Studiorum Casa Editrice, 2019, pp. 7-11.

 

363 – (con Chiara Piccini) cura di Atti del Convegno “Parola enigmatica ed enigmi”, Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano (24-25 maggio 2018), in “ Άλεξάνδρεια / Alessandria “, 13 (2019 [ma 2020].

 

364 – (con Chiara Piccinini), Note introduttive, in Atti del Convegno “Parola enigmatica ed enigmi”, Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano (24-25 maggio 2018), in “ ᾽Αλεξάνδρεια / Alessandria ”, 13 (2019 [ma 2020], pp. 1-5.

 

365 – recensione a Daniele Baglioni (ed.), Il veneziano «de là da mar». Contesti, testi, dinamiche del contatto linguistico e culturale (Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie. Band 41), Berlin/Boston, Walter de Gruyter, pp. 257. ISBN 978-3-11-065244-4, in “Archivio Glottologico Italiano” CV-II, 2020, pp. 247-253.

 

 

 

2021

 

366 – (con Pierangela Diadori e Angela Ferrari) cura di Didattica della punteggiatura italiana a apprendenti giapponesi, coreani, vietnamiti, cinesi e arabi, Siena, Studi e Ricerche, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2021, pp.  300. ISBN: 978-88-32244-04-5.

 

367 – (con Pierangela Diadori e Angela Ferrari) Introduzione, in Emanuele Banfi, Pierangela Diadori e Angela Ferrari, Didattica della punteggiatura italiana a apprendenti giapponesi, coreani, vietnamiti, cinesi e arabi, Siena, Studi e Ricerche, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2021, pp.  III-VIII.

 

368 – Sistemi interpuntorii di cinese e giapponese: considerazioni in diacronia e in sincronia, in Emanuele Banfi, Pierangela Diadori e Angela Ferrari, Didattica della punteggiatura italiana a apprendenti giapponesi, coreani, vietnamiti, cinesi e arabi, Siena, Studi e Ricerche, Edizioni Università per Stranieri di Siena, 2021, pp.  79-100.

 

369 – Sulle tracce della ‘lingua franca’, della ‘lingua itineraria’ e del ‘Levant Italian’: fonti altre intorno a dinamiche socio-culturali e linguistiche in area mediterranea tra Medioevo ed Età moderna, in Serenella Baggio, Pietro Taravacci, Lingua franca, lingue franche. Atti della Giornata di Studi (Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, 5 febbraio 2021), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021, pp. 78-102.

 

370 – Vacanze d’altri tempi … Ricordi (sparsi) di un glottologo (in pensione) che, ‘bambinetto di città’, fu in vacanza al ‘Ponte della Folla’ negli anni ‘’50 del sec. XX, in “Il Grinzone”, 77 (2021), pp. 13-18.

371 – Recensione a: Lorenzo Tomasin, Europa romanza. Sette storie linguistiche, Torino, Einaudi 2021, ISBN 978-88-06-24750-8, pp. 234, in “Archivio Glottologico Italiano”, CVI-2 (2021), pp. 262- 271.

372 - Recensione a: Luca Alfieri, Giorgio Francesco Arcodia, Paolo Ramat (eds), Linguistic Categories, Language Description and Linguistic Typology. Typological Studies in Language (TSL). Volume 132, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins Publishing Company, 2021, pp. 424, ISSN 0167-7373.   In RILD XXIII 2021, pp. 63-69.

 

373 – La Scuola di Milano, in “Blityri” X - 2, 2021, pp. 13-29.

 

374 – Agostino Biagi, traduttore in cinese della Divina Commedia: il suo grande amore per la Cina, per la sua cultura, per la sua lingua, in “Mondo Cinese. Rivista di studi sulla Cina contemporanea”, 170-XLVIII/2 (2021), pp. 69-79.

 

375 – (con Nicola Grandi), Lingue d’Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica, nuova edizione, Roma, Carocci, 2021.

 

376 – Frammenti di scritture di semicolti da Belleze de Agnelo Ursini da Collevecio “Faccio mano propria questa carta []” a Giovan Battista Fratelli “[] Non so mai da che parte scapparmela per salvarsi”, in Francesca Chiusaroli (a cura di), Miscellanea in onore di Diego Poli, Roma, Il Calamo, 2021, pp. 59-75.

 

 

2022

 


 377 – Spatafiacca - <https://accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte> (9 febbraio 2022).

 

378 ‘Arzanà’, su un arabismo nella Divina Commedia, in Vermondo Brugnatelli e Leonardo Magini (a cura di), “Suadìti?”. Scritti di amici e colleghi in memoria di Francesco Aspesi, Milano, Centro Studi Camito-Semitici, 2022, pp. 23-39.

 

379 – Recensione a Ariele Morinini, Il nome e la lingua. Studi e documenti di storia linguistica sviz- zero-italiana, Tübingen, Romanica Helvetica 142, Narr Francke Attempto Verlag, 2021, pp. 326, in “Archivio Glottologico Italiano”, CVII/1 (2022), pp. 110-123.

 

380 – L’influsso dello ‘spazio linguistico italiano’ nel Sud-Est europeo e in ambiente neogreco: considerazioni storico- e sociolinguistiche, in Matthias Heinz, Domenica Minniti Gònias, Luca Serianni (eds.), ItaloellenicaΠρακτικά της ΗφεμερίδαςΣυναντήσεις για τη γλώσσα και τη μετάφρασηΟι Ιταλικές λέξεις στη Νέα Ελληνική, τις διαλέκτους της και σε άλλες γλώσσες” / Atti del Convegno “Incontri sulla lingua e la traduzione – Gli italianismi nel neogreco e i suoi dialetti e in altre lingue”, Atene, Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana, Università Nazionale e Kapodistrias, 2022, pp. 36-54.

 

381 – Semantizzazione della nozione di ‘legge’. Materiali per un confronto tra lingue indoeuropee e lingue dell’Estremo Oriente, in Imsuk Jung (a cura di), Asian Community and Europe, Pisa, Pacini Editore-Saggistica, 2022, pp. 19-52.

 

382 – Cura degli Atti del ConvegnoCinese /fǎ e ‘dintorni’ entro lo spazio euro-asiatico. Un confronto tra processi di semantizzazione della nozione di ‘legge’ in culture e lingue diverse tra occidente e Oriente (Accademia Ambrosiana/Venerando Biblioteca Ambrosiana (Milano 10-11 febbraio 2020)”, in “Ἀλεξάνδρεια - Alessandria. Rivista di Glottologia”, 14-15, 2022, pp. 352.

 

383 – Appunti per lo studio della semantizzazione della nozione di ‘legge’ in culture e lingue diverse tra Occidente e Oriente, in E. Banfi (a cura di), Atti del ConvegnoCinese /fǎ e ‘dintorni’ entro lo spazio euro-asiatico. Un confronto tra processi di semantizzazione della nozione di ‘legge’ in culture e lingue diverse tra occidente e Oriente (Accademia Ambrosiana/Venerando Biblioteca Ambrosiana (Milano 10-11 febbraio 2020)”, in “Ἀλεξάνδρεια - Alessandria. Rivista di Glottologia”, 14-15, 2022, pp. 1-8.

 

384 – Formazione, ruolo e fortune di una speciale ‘lingua imperiale’: il caso cinese confrontato con i casi del greco e del latino, due altre ‘lingue imperiali’, in Serenella Baggio e Pietro Taravacci (a cura di), Lingue nazionali, lingue imperiali. Atti della Giornata di studi (Trento, 4 febbraio 2022), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022, pp. 33-73.

 

385 – ['ʤana'mεʤaja u'va:ʧa] … e altre (molte) parole di Vittore Pisani, grande maestro, in Serenella Baggio e Umberto Dassi (a cura di), La viva voce del maestro. Il contributo degli allievi alla diffusione del pensiero dei loro maestri, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022, pp. 409-428.

 

386 – O sanguis meus, o superinfusa / gratïa Deï ... (Paradiso, XV 28-29). Il latino di Cacciaguida e il latino e alcuni latinismi nella Divina Commedia, in Laura Biondi, Francesco Dedè, Andrea Scala (con la collaborazione di Massimo Vai e Chiara Meluzzi), Ubi homo, ibi lingua. Studi in onore di Maria Patrizia Bologna, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022, vol. I, pp. 15-45.

 

387 – Su due recenti libri di Raffaele Simone: Raffaele Simone, Il software del linguaggio, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2020, pp. 293; Raffaele Simone, La grammatica presa sul serio. Come è nata, come funziona e come cambia, Bari-Roma, Editori Laterza, 2022, pp. 247, in “Rivista italiana di Linguistica e Dialettologia”, XXIV, 2022, pp. 199-210.


 

2023


 

388 ‘Vulnerabilità’ di una lingua storico-naturale: elementi di riflessione sul variare dei sistemi linguistici, in Giovanna Rocca, Erika Notti, Marta Muscariello (a cura di), . po-ro-wi-to-jo. Scritti in onore di Mario Negri, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023, pp. 59-71.

 

 389 Finestra ambàta / ambàre la finestra - < https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/finestra-ambta--ambre-la-finestra/27342 > // “Italiano digitale – La rivista della Crusca in Rete”, XXV-2 (2023).

 

 390 – (con A. Nocentini e M. Mancini), Prefazione a ‘Archivio Glottologico Italiano’, in “Archivio Glottologico Italiano”, CVIII (2023), pp. 3-17.

 

391 – (con Giovanna Alfonzetti e Franca Orletti), cura di ‘Agire con le parole … e non solo’, “Studi Italiani di Linguistica teorica e Applicata”, LII/1 (2023), pp. 202.

 

 392 – Il dacoromeno e il quadro linguistico balcanico. Elementi di storia e di tipologia linguistica, in “Rivista italiana di Linguistica e Dialettologia”, XXV, 2023, pp. 8-35.

 

393 – Da lat. sensus / sententia a it. senso / sentenza: percorsi di semantizzazione, in Monica Barni e Andrea Villarini (a cura di), Intorno al senso. Scritti di filosofia del linguaggio, di linguistica e di linguistica educativa, Macerata, Quodlibet Edizioni, 2023, pp. 35-46.

 

394 – Fino l’alba o fino all’alba? In “Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete”, XXVII, 2023 - 4 (ottobre-dicembre) < https://id.accademiadellacrusca.org/articoli/fino-lalba-o-fino-allalba/26106 >.

 

395 – Scrivere a computer o al computer (o col computer), in “La Crusca per voi”, 67- II, 2023, pp. 17-18. 

 

396 – Recensione a: Giovanna Alfonzetti, Vuciata Kitchen Market. Il dialetto nel paesaggio linguistico siciliano, in “Rivista italiana di Linguistica e Dialettologia”, XXV, 2023, pp. 157-164.

 

397  –  Introduzione, in Linguistica delle differenze 8, a cura di Francesca M. Dovetto, Roma, Aracne, 2023, pp. 13- 30.

 

 

We use the ABCUpload ASP file upload component