1972 1 – Aree latinizzate nei Balcani e una terza area latino-balcanica (area della via Egnazia), in ''Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere - Classe di Lettere'', 106 (1972), pp. 185-243. 1973 2 – Arcaismi fonetici nell'elemento latino del neogreco e loro connessioni con la fonetica dei dialetti italo-meridionali a vocalismo siciliano, in ''Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani'', 12 (1973), pp. 1-18. 3 – Recensione a: A.D.J. Georgakas, The name of Asia Minor peninsula and a Register of Surviving anatolian pre-turkish placenames, Heidelberg, 1971, pp. 121, in ''Athenaeum'', 51, 3-4 (1973), pp. 415-416. 1975 4 – Introduzione a: Fedro, Favole, Milano, Rizzoli, BUR, 1975, pp. 3-19. 1976 5 – Recensione a: G. Berruto, La sociolinguistica, Bologna, Zanichelli, 1974, pp. 159, in ''Paideia'', 31,31 (1976), pp. 83-86. 6 – Recensione a: E. Cavallini Bernacchi, L'insegnamento della lingua. Psicologia, Linguistica, Didattica nella scuola dell'obbligo, Milano, Emme, 1975, pp. 171, in ''Paideia'', 31,31 (1976), pp. 81-83. 1977 7 – Problemi di fonetica delle aree latino-balcaniche, in H.M. Ölberg (Hrsg.), Akten des internationalen albanologischen Kolloquiums zum Gedächtnis an N. Jokl, Innsbrucker Beiträge zur Kulturwissenschaft, Sonderheft 41 (1977), pp. 269-285. 8 – Riflessi di antichi contatti eolico-oscoumbri nel neogreco e nei dialetti italo-meridionali, in ''Atti dell'Accademia di Scienze e Lettere e Arti di Palermo'', Serie IV, 35 (1977), pp. 619-655. 9 – Comparazione analitica e comparazione sintetica nel sistema latino, in ''Rendiconti dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere - Classe di Lettere'', 111 (1977), pp. 91-114. 10 – Recensione a: L. Renzi, Introduzione alla filologia romanza, Bologna, il Mulino, 1976, pp. 243, in ''Paideia'' 32,32 (1977), pp. 161-162. 11 – Dalla lingua orale alla lingua scritta, Milano-Firenze, Me/di Giunti Marzocco, 1977. 12 – Le lingue delle minoranze etniche, Milano-Firenze, Me/di Giunti Marzocco, 1977. 13 – Bibliografia sul dibattito relativo all'Educazione Linguistica, in G. Franchi (a cura di), Nuovi contenuti culturali negli insegnamenti della Secondaria Superiore, Milano, Isedi, 1977, pp. 107-111. 14 – (con A. Conti e D. Demetrio), Lingua e 150 ore, Bologna, Zanichelli, 1977. 15 – Recensione a D. Demetrio, Alfabetizzazione degli adulti e classe operaia, in ''Paideia'', 32 (1977), pp. 159-161. 1978 16 – cura di Lingua territorio - Materiali per un'analisi sociolinguistica della città di Lecco, Lecco, Biblioteca Civica, 1978., pp. 1-92. 17 – Profilo della situazione del dialetto lecchese, in E. Banfi (a cura di), Lingua e territorio - Materiali per un'analisi della situazione sociolinguistica della città di Lecco, Lecco, Biblioteca Civica, 1978, pp. 93-123. 18 – Lingua parlata e lingua scritta nella Grecia del sec. XVIII, in ''Atti del Sodalizio Glottologico Milanese'', 19 (1978), pp. 51-53. 19 – (a cura di) Pedagogia del linguaggio adulto, Milano, Angeli, 1978. 20 – Il dibattito sull'educazione linguistica, in E. Banfi (a cura di), Pedagogia del linguaggio adulto, Milano, Angeli, 1978, pp. 17-19. 21 – Italiano e dialetto nell'esperienza linguistica di adulti frequentanti i corsi delle centocinquanta ore, in E. Banfi (a cura di), Pedagogia del linguaggio adulto, Milano, Angeli, 1978, pp. 75-113. 22 – Grammaticalità dell'enunciato e italiano popolare, in E. Banfi (a cura di), Pedagogia del linguaggio adulto, Milano, Angeli, 1978, pp. 192-205. 23 – in collaborazione con M. Todeschini) (a cura di), Educazione alla comunicazione nella Scuola Secondaria Superiore, Milano, Isedi, 1978. 24 – Aggiornamento nel campo delle discipline linguistiche e programmazione didattica. Proposte metodologiche e bibliografiche, in E. Banfi - M. Todeschini (a cura di), Educazione alla comunicazione nella Scuola Secondaria Superiore, Milano, Isedi, 1978, pp. 223-235. 1979 25 – La situazione linguistica nella Grecia del sec. XVIII. Problemi ed elementi d'analisi, in ''Rendiconti Morali dell'Accademia nazionale dei Lincei'', 8, 33, fasc. 7-12 (1979), pp. 407-429. 26 – Educazione linguistica e scienze del linguaggio, in L. Coveri e A. Giacalone Ramat (a cura di), L'educazione linguistica nella scuola media, Firenze, Nuova Guaraldi, 1979, pp. 1-10. 27 – Elementi per un dibattito sull'insegnamento linguistico, in Atti del Convegno Cisem-Provincia di Milano (Milano, 29-30. I. 1979) ''Costruire la riforma. Progettazione e attuazione della riforma della scuola secondaria superiore: nuovi contenuti culturali e professionali, formazione degli insegnanti in servizio'', Milano, Franco Angeli, 1979, pp.195-201. 1980 28 – Recensione a: R. Simone, L'educazione linguistica per gli adulti. Un'esperienza della Regione Emilia-Romagna per i corsi delle 150 ore, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 1976, pp. 200, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'', 4 (1979-1980), pp. 332-333. 29 – Recensione a: G. Rovere, Testi di italiano popolare. Autobiografie di lavoratori emigrati, Roma, Centro Studi Emigrazione, 1977, pp. 336, in ''Rivista Italiana di Dialetttologia'', 4 (1979-1980), pp. 355-356. 30 – Recensione a: D. Demetrio (a cura di), 150 ore e diritto d'alfabeto. Alfabetizzazione degli adulti e realtà operaia, Firenze, Guaraldi, 1977, pp. 172, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'' 4 (1979-1980), pp. 334-335. 31 – Recensione a: D. Demetrio, Alfabetizzazione degli adulti e classe operaia, Milano, Angeli, 1976, pp. 2O3, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'' 4 (1979-1980), pp. 335-336. 32 – Recensione a: G. Rosetti Pepe, La scuola delle 150 ore. Esperienze, documenti, verifiche, Milano, Franco Angeli, 1975, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'' 4 (1979-1980), pp. 336-337. 33 – (con Massimo Vedovelli) L'educazione linguistica nella scuola media, Firenze-Milano, Me/di Giunti-Marzocco, 1980. 1981 34 – Note sull'elemento lessicale neogreco di origine latina alla luce della romanizzazione interadriatica, in ''Abruzzo'', 19,3 (1981), pp. 79-102. 35 – Formazione e diffusione della dimotikì. Il ruolo di Atene, in ''Acme'', 34,1 (1981), pp. 85-109. 36 – (con M. Vedovelli), Metodologia e programmazione dell'educazione linguistica, Firenze-Milano, Me/di Giunti-Marzocco, 1981. 37 – Bilinguismo e diglossia. Rilevamento delle abilità linguistiche di partenza. Una proposta, in M. Cortelazzo (a cura di), Lingua e Scuola, Padova, Cleup, 1981, pp. 17-25. 1982 38 – La linguistica balcanica tra linguistica storica, linguistica contrastiva e metodo storico, in ''Atti del XIII Congresso internazionale di studi della SLI'' (D. Callero - C. Marello, a cura di), Roma, Bulzoni, 1982, pp. 49-65. 39 – Un caso particolare di rapporto città-periferia. Atene moderna e la diffusione della dimotikì, in ''Atti del XIV Congresso internazionale di studi della SLI'' (A.A. Sobrero, a cura di), Roma, Bulzoni, 1982, pp. 209-219. 40 – La sostanziale balcanizzazione del territorio romeico e della lingua neogreca, in ''Memorie dell'Istituto Lombardo - Accademia di Scienze e Lettere - Classe di Lettere, Scienze Morali e Storiche'', 37 - fasc. 5 (1982), pp. 285-324. 41 – Recensione a: Gruppo di Lecce, Il caso 'Grecìa,' in ''Atti dell'XIV Congresso internazionale di studi della SLI'' (F.A. Leoni, a cura di), Bulzoni, Roma, 1982, pp. 343-404, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'', 5 (1981-82), pp. 189-190. 42 – Lettura (per la) comprensione del testo scientifico, in G. Pozzo (a cura di), La comprensione de testo, Milano, Bruno Mondadori, 1982, pp. 69-74. 1983 43 – Problemi linguistici delle 'nuove minoranze'. Osservazioni sulla competenza dell'italiano spontaneamente acquisito come codice scritto da lavoratori eritrei immigrati in area milanese, in ''Annali della Pubblica Istruzione'', 5 (1983), pp. 592-596. 44 – Apprendimento della lingua e alfabetizzazione, in ''Quaderni della Regione Lombardia - Istruzione, Studi e documenti - Immigrazione straniera e bisogni educativi'', 111 (1983), pp. 50-57. 1984 45 – Dell'educazione linguistica nella formazione professionale. Elementi d'analisi e proposte metodologiche, in ''Annali della Pubblica Istruzione'' 30 (1984), pp. 48-51. 46 – Grecia turchizzata e lingue balcaniche, in ''Atti del Sodalizio Glottologico Milanese'', 23 (1984), pp. 2-6. 47 – Nuove fonti sul plurilinguismo romeico-balcanico nei primi secoli della turcocrazìa, in ''Atti del Sodalizio Glottologico Milanese'', 24 (1984), pp. 27-34. 48 – Bibliografia ragionata su: Lega linguistica balcanica - Illirico - Albanese - Neogreco, in ''Enciclopedia Europea Garzanti'', vol. XII, Milano, Garzanti,1984, pp. 368-369. 49 – Bibliografia ragionata su: Tradizione orale tradizione scritta, in ''Enciclopedia Europea Garzanti'', vol. XII, Milano, Garzanti, 1984, p. 557. 50 – Bibliografia ragionata su: Letteratura neoellenica - Letteratura albanese, pp. 3, in ''Enciclopedia Europea Garzanti'', vol. XII, Milano, Garzanti,1984. 51 – La situazione socio-linguistica del gruppo eritreo ed arabofono, in D. Demetrio (a cura di), Immigrazione straniera e interventi formativi, Milano, Franco Angeli, 1984, pp. 157-166. 1985 52 – Isogrammatismo e calco linguistico. Il cambio del futuro nelle lingue balcaniche, in ''Atti del XVI Congresso internazionale di studi della SLI'' (L. Agostiniani - P. Maffei Bellucci, a cura di), Roma, Bulzoni, 1985, pp. 147-159. 53 – Linguistica balcanica, Bologna, Zanixhelli, 1985. 54 – Quattro 'lessici neogreci' della turcocrazìa. Notizie di interesse linguistico nelle relazioni di viaggiatori occidentali in ambiente romeico tra i secc. XVI-XVII, Milano, Unicopli, 1985. 1986 55 – L'infinito nelle lingue balcaniche, in ''Atti del Sodalizio Glottologico Milanese'', 26 (1986), pp. 11-20. 56 – Elementi greci nelle lingue balcaniche. Stratificazioni dell'elemento greco in rumeno, albanese e nelle lingue slave meridionali, in ''Le lingue del mondo'', 51, 3-4 (1986), pp. 137-142. 57 – Problemi di lessico balcanico. Di alcune continuazioni del lessico militare latino nel neogreco e nelle lingue balcaniche, in ''Studi albanologici, bizantini e orientali in onore di Giuseppe Valentini S.J.'', Firenze, Olschki, 1986, pp. 2-29. 58 – Problemi di lessico balcanico. II. Elementi lessicali del latino italo-meridionale in area balcanica, in ''Quaderni di Acme'', 7 - Contributi di Orientalistica, Glottologica e Dialettologia (1986), pp. 113-185. 59 – Cristianizzazione nei Balcani e formazione della lega linguistica balcanica, in ''Zeitschrift für Balkanologie'', 23 (1986), pp. 1-11. 60 – L'italiano degli altri, in ''Italiano & oltre'', 1,5 (1986), pp. 231-234. 61 – Norma, deviazione e il parlato mal-formato, in Giscel-Lombardia: Imparare parlando, Lecce, Milella, 1986, pp. 75-84. 62 – Italiani regionali. I, in ''Parlare e scrivere oggi'', 64 (1986), pp. 173-180. 63 – Italiani regionali. II, in ''Parlare e scrivere oggi'', 65 (1986), pp. 181-188. 1987 64 – Intorno al concetto di confine linguistico latino-greco nei Balcani, in ''Die Slawischen Sprachen'', 11 (1987), pp. 5-24. 65 – Alcuni parallelismi morfosinttatici romeico-romanzi di età medievale, in ''Atti del Sodalizio Glottologico Milanese'', 27, (1987), pp. 39-58. 66 – La lingua dei Longobardi, in ''Il Moderno'', 25 (1987), pp. 22-25. 1988 67 – Per la storia del 'confine linguistico greco-latino' nei Balcani, in ''Zeitschrift für Balkanologie'', 24/2 (1988), pp. 114-131. 68 – Tipologia della convergenza linguistica in area balcanica, in V. Orioles (a cura di), ''Atti del Congresso della SIG'' (Bergamo, 17-19.12.1987), Pisa, Pacini, 1988, pp. 43-92. 69 – Recensione a: Jacques Feuillet, La linguistique balkanique, ''Cahiers Balkaniques'' 10 (1986), pp. 121, in ''Lingua e Stile'' (1988), pp. 565-569. 70 – Osservazioni sulla sintassi dell'italiano spontaneamente acquisito da parlanti arabofoni, in A. Giacalone Ramat (a cura di), L'italiano tra le altre lingue, Bologna, il Mulino, 1988, pp. 127-141. 71 – Recensione a: Nora Galli de' Paratesi, Lingua toscana in bocca ambrosiana, Bologna, il Mulino, 1985, ''Il Moderno'', XI (1988), pp. 2. 72 – Cronaca di: Incontro Internazionale ''Sviluppo della temporalità nell'acquisizione di lingue seconde'', Pavia, 27-28.10.1988, in ''Archivio Glottologico Italiano'' (1988), pp. 3. 73 – Cronaca di: Convegno Internazionale ''Lingua e Cultura italiana in Europa'', Amsterdam, 17-20 Ottobre 1988, in ''Archivio Glottologico Italiano'' (1988), pp. 3. 1989 74 – Elementi italo-romanzi nel greco medievale e loro importanza per la definizione della storia linguistica dell'Italia (pre)romanza, in F. Foresti et alii, ''Atti del XX Congresso internazionale di studi della SLI'' (Bologna, 25-27.9.1986), Roma, Bulzoni, 1989, pp. 305-319. 75 – Recensione a: Lorenzo Renzi (e Giampaolo Salvi), Nuova introduzione alla filologia romanza, Bologna, il Mulino, 1985, pp. 445, in ''Archivio Glottologico Italiano'' (1989), pp. 4. 76 – Recensione a: Glauco Sanga (a cura di), Lingua e dialetti di Bergamo e delle valli, Brgamo, Lubrina,1987, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'' XII (1989), pp. 244-248. 77 – Un libro recente sul linguaggio giovanile, in ''Rivista Italiana di Dialettologia'' XII (1989), pp. 203-206. 78 – L'inglese, dialetto del pianeta. Una lingua può minacciare diverse identità culturali?, in ''Il Moderno'' 7, novembre 1989, p. 6. 79 – Sacri accenti di Francia. Ortografia, la tradizione blocca tutte le riforme, in ''Il Moderno'' 13, dicembre 1989, p. 7. 80 – Typologies of Standardization in the Balkan Languages. The case of two 'Balkanisms': the loss of the Infinitive and the periphrastic Future, in ''Europa Orientalis'', VIII (1989). Contributi italiani al VI Congresso internazionale di studi sud-est europei (a cura di A. Tamborra e J. Jerkov Capaldo), pp. 175-198. 81 – Letteratura neoellenica, in Bibliografia della Letteratura greca (a cura di M. Fantuzzi), Milano, Garzanti, 1989, pp. 374-381. 82 – Come parla l'immigrato, in ''Lettere dall'Italia'' XV (1989), pp. 53-54. 83 – Cronaca di ISHL IX Conference, Rutgers University - New Brunswick, N.J., 14-18. 8. 1989, in ''Lingua e Stile'' (1989), pp. 2. 1990 84 -– Tradizione e problemi linguistici della Φυλλάδα τοῦ Μεγάλεξαντρου, in ''Zeitschrift für Balkanologie'' 26/1 (1990), pp. 1-9. 85 – (con A. Giacalone Ramat), Temporality in second language acquisition, ''Folia Linguistica'', XXV, pp. 25. 86 – Storie di lingue a confronto: il caso neogreco e il caso italiano tra ''normativo'' e ''non normativo'', in E. Banfi e P. Cordin (a cura di), Atti del XXIII Congresso della SLI, Trento, 18-20 maggio 1989, Roma, Bulzoni,, pp. 41-64. 87 – The Infinitive in South East European Languages, in J. Bechert, C. Buridant, G. Bernini (eds.), Toward a Typology of European Languages, Berlin-New York-Amsterdam, Mouton, 1990, pp. 165-183. 88 – Tra diglossia e innovazioni romanze: il ruolo della francocrazia (secc. XIII-XV) nella grecità medievale, in G. Sanga (a cura di), Koiné in Italia dalle origini al Cinquecento, Bergamo, Lubrina, 1990, pp. 195-210. 89 – Infinito (ed altro) quale forma basica del verbo in micro-sistemi di apprendimento spontaneo di italiano-L2: osservazioni da materiali di sinofoni, in A. Giacalone Ramat – G. Bernini (a cura di), La temporalità nell'acquisizione di lingue seconde, Milano, Franco Angeli, 1990, pp. 39-50. 1991 90 – Storia linguistica del Sud-Est europeo. Crisi della Romània balcanica tra alto e basso medioevo, Milano, Franco Angeli, 1991. 91 – Alloglotti in Roma imperiale: per una definizione della storia linguistica del latino come L2, in Aa. Vv., Studia linguistica amico et magistro oblata. Scritti di amici e allievi dedicati alla memoria di Enzo Evangelisti, Milano, Unicopli, 1991, pp. 79-105. 92 – Schegge di LG, in ''Theuth'' 3 (1991), pp. 1-2. 93 – Autocorrezione e dintorni: considerazioni sul parlato spontaneo di italiano/L2 di sinofoni. In Franca Orletti (a cura di), Italiano di stranieri, SILTA (1991), pp. 25. 94 – Grammatica: storia di un termine, fortuna di un concetto. In M. Previtera – G. Pezzini, Gli usi della lingua, Milano, Ghisetti e Corvi, 1991, pp. 1-12. 95 – Microsistemi di italiano/L2 alla luce della teoria del continuum linguistico, in R. Sensoni (a cura di), Verso l'italiano. Insegnamento e apprendimento dell'italiano come seconda lingua, Genova, Marietti, pp. 32-45. 96 – Romanità e grecità balcanica di fronte ai barbari: riflessi linguistici di una crisi epocale. In Lia De Finis (a cura di), Civiltà classica e mondo dei barbari: due modelli a confronto, Atti del III Convegno nazionale dell'Associazione Italiana di Cultura Classica'', Trento, 18-20.III. 1991. pp. 13-29. 97 – Quando migra la Pantera. Scritte della Pantera in terra trentina, in ''Italiano & Oltre'', pp. 15. 98 – Recensione a: Patrizia Cordin, Il raddoppiamento del dativo in trentino, in “Rivista Italiana di Dialettologia” (1991), p. 1. 99 -– Cronaca di: Tenth International Conference on Historical Linguistics, Vrije Universiteit, Amsterdam, 12-16 Agosto 1991. 100 – Cronaca di: XXIII Romanistentag ''Romanistik im europäischen Kontext'', Otto-Friedrich-Universität, Bamberg, 23-25.IX.1991. 1992 101 – Lat. avia, ngr. γιαγιά, ven. giagiá. In Studi linguistici e filologici offerti a Girolamo Caracausi, Palermo, Centro di Studi filologici e linguistici siciliani, Supplemento al Bollettino, 1992, pp. 36-39. 102 – Greco e latino nei Balcani: elementi di storia linguistica alto-medievale, in Giulio Soravia - Antonia Mocciaro (a cura di), Atti del XXI Congresso internazionale di studi della SLI (Catania, 10-12.9.1987), Bulzoni, Roma, pp. 23-36. 103 – (con Alberto A. Sobrero, a cura di), Il linguaggio giovanile negli anni Novanta. Regole, invenzioni, gioco, Laterza, Bari-Roma. 104 – Conoscenza e uso di linguaggio giovanile a Milano e a Trento, in Emanuele Banfi, Alberto A. Sobrero (a cura di), Il linguaggio giovanile negli anni Novanta, Laterza, Bari-Roma. 105 – Percorsi sociolinguistici attraverso la grecità linguistica, in ''More atque ore - 5'', Pavia, Università degli Studi, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze dell'Antichità, pp. 5-47. 106 – Sistema scolastico e problemi linguistici nella Grecia moderna, in G. Bolognesi – C. Santoro (a cura di), Studi di Linguistica e Filologia in onore di Vittore Pisani, vol. II, t. II, Galatina, Congedo, 1992, pp. 7-29. 107 – La linguistica balcanica in Italia: origini, evoluzione e linee teoriche, in ''Linguistica'' XXXII - Paulo Tekavcic sexagenario in honorem oblata, II, Ljubljana, 1992, pp. 65-73. 108 – Diacronia linguistica romanza e romeica in età medievale: un confronto, in A. M. Babbi et alii (a cura di), Atti del Colloquio internazionale 'Medioevo romanzo e orientale' (Verona, 4-6.4.1990), Verona, Rubbettino, 1992, pp. 219-230. 109 – Lessicologia di una (quasi) ''Romània nova''. Linee di ricerca per lo studio dell'elemento lessicale romanzo nel greco medievale, in R. Lorenzo (ed.), Actas do XIX Congreso Internacional de Lingüística i Filoloxia Románicas, Santiago de Compostela (4-9.9.1989), Fondación 'Pedro Barrié de la Maza, Conde de Fenosa, A Coruña, 1992, pp. 523-533. 110 – Le scritte della Pantera trentina, in Atti del Seminario ''La scrittura bambina'', Rovereto, 7-12.12.1991, in ''Materiali di lavoro'' 2-3 (1992), pp. 103-118.
|